Orzo con mele e verdure
Un'originale insalata al Bimby per risolvere pranzo o cena
Un piatto ricco di principi nutritivi, ideale anche per chi segue una dieta vegana, che possiamo arricchire come vogliamo, senza aumentare i tempi di preparazione. Possiamo cuocere nel Varoma, infatti, insieme all'orzo, delle fette di zucchina e delle patate e carote a tocchetti: cospargiamo leggermente le verdure con il sale e cuociamo come da ricetta. Per arricchire ulteriormente la preparazione, aggiungiamo al condimento un cucchiaio di uvetta sultanina e, per dare un tocco di croccantezza, uniamo un cucchiaio di frutta secca come pinoli o mandorle pelate.






1.Prima l'orzo...
Mettiamo 800 g di acqua nel boccale e saliamo, sistemiamo l’orzo nel cestello, introduciamo il cestello nel boccale e cuociamo 30 Min. Temp. Varoma Vel. 2. Una volta cotto, togliamo l’orzo dal cestello, lo mettiamo in una ciotola e lo lasciamo raffreddare.
2.... Poi le verdure
Tagliamo a fettine sottili le mele e il finocchio e mettiamoli in un grande piatto fondo. Tagliamo a pezzettini la rapa e il sedano e mettiamo anche questi nel piatto con le mele e i finocchi.
3.Condiamo e poi in frigo
Prendiamo l’orzo e mettiamolo nel piatto insieme al condimento preparato in precedenza. Versiamo l’olio a filo, cospargiamo con un poco di sale e mescoliamo delicatamente con un cucchiaio. Conserviamo in frigorifero e serviamo l'insalata fredda.
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »