Mousse allo yogurt con fragoline e anice stellato
Si mangia con un cucchiaio a piccoli assaggi...e si scioglie letteralmente in bocca
È una ricetta delicata, poco elaborata che si abbina a molte occasioni, come buffet, cena a due, con amici, o semplice fine pasto. Lasciamo la panna senza zucchero, quindi per montarla facilmente è necessario che la crema di latte sia freschissima e fredda di frigo. Se abbiamo una planetaria la monteremo in pochissimo tempo, ottenendo un prodotto superlativo.




20 grammi
2 fogli
1 bustina
q.b.
1 vaschetta
150 grammi per la panna montata
Qualche stella
60 grammi
100 grammi per l'albume
250 grammi intero naturale
1.Addensiamo lo yogurt

Ammolliamo la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Frattanto, a parte, scaldate metà dello yogurt con 2/3 dello zucchero, poi profumiamo con l’anice e aggiungiamo la gelatina strizzata. Mescoliamo emettiamo da parte. In una ciotola montiamo con le fruste elettriche l’albume a neve ferma con lo zucchero rimasto, la vanillina e un pizzico di sale.
2.Ed ecco come si fa

Uniamo l’albume montato e lo yogurt rimasto al composto di yogurt con la gelatina. Montiamo poi la panna e uniamola delicatamente al composto. Eliminiamo l’anice stellato, versiamo il composto in uno stampo, livelliamolo e facciamolo rassodare in frigorifero. Laviamo le fragoline e asciughiamole delicatamente. Tritiamo il cioccolato al coltello. Sformiamo la mousse, porzioniamola e decorriamo con le fragoline, l’anice stellato e il cioccolato a scaglie.
Recensioni degli utenti
Vota questa ricetta
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »