Lasagna marinara
Il primo eccellente per fare un figurone a tavola

Ricetta di Mauro Improta
Non sembra, ma è meno difficile da preparare di quello che sembra. Il pesce che abbiamo scelto è vario: cernia, cannolicchi e gamberi. Profumiamo tutto con basilico e le zucchine per dare il tocco fresco della verdura per accompagnare il ragù di pesce. Inoltre, è veloce da preparare, in quanto possiamo organizzarci in anticipo, metterla da parte in frigo, quindi infornare giusto 12 minuti prima di metterci a tavola. Inoltre, assembliamo la lasagna in una classica teglia oleata o in pirottini monoporzione.





400 grammi qualità riccia
300 grammi in polpa
400 grammi qualità rosa già sgusciati
300 grammi
1 spicchio
A piacere
1.Sbollentiamo la sfoglia
Sbollentiamo le sfoglie in acqua salata per 8 minuti e raffreddiamole in acqua e ghiaccio. Tagliamo le zucchine a pezzi piccoli, riduciamo la polpa di pesce a tocchetti e facciamo i pomodorini a metà.
2.Passiamo al pesce e rosoliamolo
Sbollentiamo i cannolicchi con poca acqua, sgusciamoli e togliamo l’eventuale sabbia all’interno. Teniamo da parte. Soffriggiamo l’aglio nell’olio, uniamo le zucchine e i pomodori. Facciamo rosolare per 3 minuti, adagiamo il pesce, i gamberi (non i cannolicchi) e cuociamo per 5 minuti a fuoco vivo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta. Aggiustiamo di sale e pepe il ripieno e spezzettiamo il basilico con le mani.
3.Ed ecco la lasagna bella e pronta!
Assembliamo la lasagna: su uno strato di sfoglia accomodiamo il ripieno e i cannolicchi tenuti da parte, profumando con il basilico. Continuiamo fino a terminare tutti gli ingredienti. Inforniamo a 180° per 12 minuti.
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »