Crostata di zucchine, broccoli, fagiolini e scamorza
Colorata e genuina, fa guadagnare tempo se si prepara con un po' di anticipo
La potremmo definire una torta estiva di quelle rustiche e salate, buone da assaporare. Se abbiamo ospiti a cena, la possiamo preparare sin dal mattino, e poi al momento di servirla basta scaldarla un poco nel forno. Bastano 5 minuti a 180 gradi per farla tornare friabile e saporita. La particolarità di questa ricetta è che è fatta senza utilizzare la classica pasta sfoglia al burro, ma la brisè che è molto più leggera e croccante.






150 grammi
200 grammi
q.b.
q.b.
150 grammi già lessati
250 grammi
100 grammi
1 media
1.Stendiamo la brisè

Su una spianatoia infarinata, con l'aiuto di un mattarello, tiriamo sottile la pasta brisè già pronta: Stendiamola a uno spesso re possibilmente di 3 millimetri, cercando di dargli una forma rotonda.
2.Adagiamo la pasta brisè nella teglia

Foderiamo con carta da forno una teglia tonda del diametro di 22 cm, stendiamoci la pasta brisé appena stesa e buchiamola con i rebbi di una forchetta, per facilitarne la cottura.
3.Puliamo le verdurine su un tagliere

Pulite e lavate tutte le verdure. Su un tagliere, riducete a dadini la melanzana e la zucchina, utilizzando un coltello ben affilato.
4.Tutto a spicchietti e tocchetti

Tagliamo prima i pomodorini a spicchietti, quindi a seguire i fagiolini a pezzetti, possibilmente regolari. Affettiamo, infine, molto finemente il cipollotto.
5.Saltiamo gli odori con le verdure

In una padella leggermente unta d’olio, facciamo saltare tutte le verdure e gli ortaggi che abbiamo tagliato, quindi stufiamole a fiamma media, rigirandole spesso, per 10 minuti. Teniamo da parte solo i broccoli, che uniremo alla fine, quindi saliamo, pepiamo e facciamo andare ancora per altri 5 minuti.
6.Una leccornia!

Togliamo le verdurine dalla fiamma, quindi rovesciamole nella forma di brisè che abbiamo già preparato in precedenza. Farciamo la crostata con il misto di verdure, condiamo con un filo di olio e distribuiamo la scamorza sulla superficie. Inforniamo a 220 gradi per 20 minuti, poi togliamo dal forno, e decoriamo con le olive. Serviamo in tavola tiepida, fredda o appena sfornata.
Recensioni degli utenti
Vota questa ricetta
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »