Bocconcini di vitello al cartoccio profumati all'arancia
Un connubio di ottimi ingredienti per un risultato colorato e appetitoso
Ottimo secondo al cartoccio accompagnato da freschissime verdure come gli asparagi croccanti e le due succulente salse, una di agrumi e l'altra con uovo. Ma sapete qual è il segreto per far riuscire buono questo piatto? La croccantezza degli asparagi con il dolce dell'arancia contrastano e rendono il piatto originale, ma questi bocconcini sono buoni perché hanno un corretto l'accostamento degli ingredienti e la cottura al cartoccio.




1 gambo
1 cucchiaio
1 mazzetto
2 pistilli
q.b.
1 mazzetto
150 grammi (circa 2 bicchieri)
La scorza e il succo di 1
400 grammi tagliati a quadrotti
1.Prima il sedano

Puliamo il sedano eliminando dalle coste i filamenti, quindi teniamo da parte alcune foglie tra le più tenere, e tritiamo le coste con mezzaluna o un tritatutto.
2.E' il turno degli asparagi

Laviamo benissimo gli asparagi, poi con un pelapatate, o con un coltellino affilatissimo grattiamo via dai gambi la patina filamentosa e togliamo via la parta sottostante, lasciando solo la parte superiore, cioè quella tenera e croccante. Mettiamoli da parte.
3.Ci servono sia il succo sia la scorza

Laviamo l’arancia, grattugiamo la parte gialla della scorza, evitando quella bianca, e teniamola da parte. Spremiamo ora il succo e filtriamolo con un colino a maglie fitte.
4.L'intingolo

Prepariamo adesso un’emulsione con il succo dell'arancia filtrata, 4 cucchiai di olio, sale e una macinata di pepe nero.
5.Soffriggiamo i bocconcini, e incartiamoli

In una padella scaldiamo un giro di olio extravergine, quindi rosoliamoci dentro i bocconcini di carne a fiamma allegra, poi profumiamo con la maggiorana. Doriamo la carne facendola scottare da tutti i lati, poi sfumiamo con il brodo e facciamo andare fino a che il liquido cuocerà la carne. Frattanto, sistemiamo 4 fogli di carta forno su un tavolo di lavoro, poi al centro distribuiamo gli asparagi, poi aggiungiamo i bocconcini che nel frattempo si saranno cotti, versiamoci sopra un po' di emulsione all'arancia, profumiamo con la scorza di arancia e le foglie di sedano. Sigilliamo i cartocci, quindi inforniamoli a 200 gradi per 8-10 minuti.
6.La salsa delle meraviglie

Mentre la carne cuoce, prepariamo una golosa salsa portando a ebollizione in una casseruola il vino con lo zafferano, poi dopo 2 minuti togliamo dal fuoco e lasciamo in infusione per qualche minuto, poi filtriamola. Sbattiamo i tuorli in una ciotola con sale, pepe e incorporiamo il brodo caldo sbattendo con una frusta. Cuociamo il composto a bagnomaria per 5 minuti, montandolo energicamente con una frusta, finché l'emulsione diventerà una salsa spumosa. Togliamo i cartocci dal forno, portiamoli in tavola, apriamoli e serviamoli con la salsa gialla preparata.
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »
...continua »